Home

Il diario di nachtigall

Annotazioni di un estremista di Destra del secolo XXI.

  • Al contenuto
  • Al menu
  • Alla ricerca
  • Pagina iniziale
  • Premessa
  • Chi sono
  • Archivio
  • Area riservata

Pensieri e parole

Entries feed - Comments feed

Mercoledì, 18 Gennaio, 2023

Свято-Успенская Киево-Печерская Лавра

Da nachtigall, Mercoledì, 18 Gennaio, 2023. Pensieri e parole

  • Cristo
  • Fede
  • Fëdor Michajlovič Dostoevskij
  • Roma
Свято-Успенская Киево-Печерская Лавра, Gen. 2023
Свято-Успенская Киево-Печерская Лавра, Gen. 2023

 

Continua lettura

nessuno commento nessun trackback

Lunedì, 22 Agosto, 2022

Il 'chiaro principe' del mondo

Da nachtigall, Lunedì, 22 Agosto, 2022. Pensieri e parole

  • corona
  • Cristo
  • Fede
  • Incantesimo
  • La Vergine
  • malattia
  • Nur-Sultan
  • Roma
EURO COIN SET PROOF VERSION - YEAR 2022, Ago. 2022

EURO COIN SET PROOF VERSION - YEAR 2022, Ago. 2022

 

Continua lettura

un commento nessun trackback

Sabato, 26 Febbraio, 2022

MEMENTO AUDERE SEMPER

Da nachtigall, Sabato, 26 Febbraio, 2022. Pensieri e parole

  • Gabriele D Annunzio
Memento audere semper

Memento audere semper

Continua lettura

2 commenti nessun trackback

Ultimi commenti

  • Il 'chiaro principe' del mondo - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XIII - Ise
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XIII - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XII - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XI - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE X - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE X - nachtigall
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE X - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE OTTAVA - nachtigall
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE NONA - LeLamediSpadaccinoNero.blogspot.com

Articoli recenti

  • Свято-Успенская Киево-Печерская Лавра
  • Il 'chiaro principe' del mondo
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XIII
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XII
  • IL FUOCO DELLA VERGINE, PARTE XI

Si sono espressi meglio di me

Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli. Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. Sono venuto infatti a separare il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera: e i nemici dell'uomo saranno quelli della sua casa.
Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; chi non prende la sua croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà. [Matteo 10,32-10,39]

Con le idee di destra facciamo poesia, con quelle di sinistra, retorica. [N. G. Dávila]

Tutta una vita di vagabondaggi e dubbi, e a un tratto, la loro soluzione, il giorno tale, alle cinque del pomeriggio! È perfino offensivo, non è vero? [L'adolescente, F. Dostojevskij]

Tutto questo vostro estero, questo decantato Occidente, questa vostra Europa, non sono altro che fantasia; e noi stessi, quando siamo all'estero, non siamo che fantasia… Ricordatevi delle mie parole, e vedrete! [L'idiota, F. Dostojevskij]

Stepan Arkad’ic riceveva e leggeva un giornale liberale, non estremista, ma della tendenza che la maggioranza sosteneva. Benché non lo interessassero in modo particolare né scienza, né arte, né politica, egli si atteneva strettamente alle opinioni alle quali, in tutte queste materie, si attenevano la maggioranza e il suo giornale, e le cambiava soltanto quando le cambiava la maggioranza, o per meglio dire non lui le cambiava, ma esse stesse, inavvertitamente, si cambiavano in lui. [Anna Karenina, L. Tolstoj]

La modernità, che sta giungendo alla propria fine, venne concepita all'epoca del Rinascimento. Noi oggi stiamo assistendo alla fine del Rinascimento. [Nuovo Medioevo, N. Berdjaev]

Ci sono fra i ricordi d'ogni uomo, cose che non si raccontano a tutti, ma appena agli amici. Ce ne sono altre che neanche agli amici si raccontano, ma appena a se stessi, e per di più sotto suggello di segreto. Ce ne sono, infine, altre ancora che persino a se stessi si ha paura di raccontare, e di tali ricordi ogni uomo, anche ammodo, ne mette insieme parecchi. [Memorie dal sottosuolo, F. Dostojevskij]

Gli stupidi una volta attaccavano la Chiesa, ora la riformano. [N. G. Dávila]

La mentalità moderna, quindi, è tale da non poter sopportare alcun segreto e nemmeno delle riserve; cose del genere, poiché ne ignora le ragioni, le appaiono soltanto come «privilegi» istituiti a vantaggio di qualcuno, ed essa non può più soffrire alcuna superiorità; se si volesse tentare di spiegarle che i cosiddetti «privilegi» hanno un loro reale fondamento nella natura stessa degli esseri sarebbe fatica sprecata, poiché è proprio questo che il suo «egualitarismo» ostinatamente nega. [Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, R. Guénon]

La causa di tutti i vostri errori, Signori, è nel fatto che voi ignorate la direzione della civiltà e del mondo. Voi credete che la civiltà e il mondo progrediscano, essi sono in regresso! [Discorso alla Camera dei Deputati di Madrid, 1849, J. D. Cortés]

La donna non può essere superiore che come donna, ma dal momento in cui vuole emulare l'uomo, non è che una scimmia. [J. De Maistre]

Queste, sono chiare parole. Questi sono i termini della partita, e al giuoco non si bara. Inutile cercar qualcuno dietro di noi: dietro di noi non si troverà mai che un’idea, alla quale subordiniamo assolutamente le nostre persone. Perciò, che gli scoiattoli e le bisce si rassegnino: le mura lisce de “La Torre” non offrono loro alcuna presa. "La Torre" non si scala che passando per la porta maestra: sulla quale noi stiamo ad attender chiunque si faccia innanzi, cortesi e cavallerescamente ospitali per gli uomini leali, siano pur essi dei nemici; inesorabili per i vili e i mistificatori. ["Cose a posto e parole chiare", La Torre, J. Evola]

Non tanto dei nuovi "fatti" potranno portare al riconoscimento di diversi orizzonti, quanto un nuovo atteggiamento dinanzi ad essi. [Rivolta contro il mondo moderno, J. Evola]

A lato delle grandi correnti del mondo, esistono ancora individualità ancorate nelle "terre immobili". Sono, di massima, degli sconosciuti che si tengon fuori da tutti i trivi della notorietà e della cultura moderna. Essi mantengono le linee di vetta, non appartengono a questo mondo - pur essendo sparsi sulla terra e spesso ignorandosi a vicenda sono uniti invisibilmente e formano una catena infrangibile nello spirito tradizionale. Questo nucleo non agisce: ha solo la funzione a cui corrisponde il simbolismo del "fuoco perenne". In virtù di essi, la Tradizione è presente malgrado tutto, la fiamma arde invisibilmente, qualcosa connette sempre il mondo al sovramondo. Sono coloro che vegliano. [Rivolta contro il mondo moderno, J. Evola]

Per colui che ha fede, non servono spiegazioni. Per colui che non ha fede, nessuna spiegazione è possibile. [T. D'Aquino]

Siti che frequento volentieri

I proprietari dei siti segnalati di seguito non hanno alcun collegamento con nachtigall.pl

Le Lame di SpadaccinoNero

Il blog di Alceste

Il Pedante

Edward Slavsquat

The world observed through eyes that see

Come La Vita Quando Ti Sorride

Brilliant | Learn interactively

The Planets Today (geocentric view)

Horoscope and Astrology

Astrolog

Internet Sacred Text Archive

Z-Library | Biblioteca elettronica

e-rara | Rare books from the 15th to 20th century

Dizionario Etimologico

Dodici libri degli ultimi tre secoli da non bruciare

Contro il liberalismo, Juan Donoso Cortés

I demoni, Fëdor Michajlovič Dostoevskij

I fratelli Karamazov, Fëdor Michajlovič Dostoevskij

Anna Karenina, Lev Nikolàevič Tolstòj

Metafisica del sesso, Julius Evola

Sesso e carattere, Otto Weininger

Rivolta contro il mondo moderno, Julius Evola

Contro il Buddismo - Il volto oscuro di una dottrina arcana, Roberto Dal Bosco

The Sol Cycle and Western Enlightenment, Thomas Miescke

La Russia e la Chiesa Universale, Vladimir Sergeevič Solov'ëv

Insegnamenti sul digiuno, Arnold Ehret

Il Mistero delle Cattedrali, Fulcanelli

Categorie

  • Racconti
  • Pensieri e parole

Tag

  • astrologia
  • Cristo
  • Dante Alighieri
  • Fede
  • geometria
  • Gerusalemme
  • ginecocrazia neoprimitiva
  • Il Rituale
  • Incantesimo
  • La Piccola Morte
  • La Vergine
  • malattia
  • Nicholas Roerich
  • numeri
  • Nur-Sultan
  • Ringraziamento
  • Roma
  • Rota Taro Orat Tora Ator
  • virtuale
  • Vladimir Ilich Ulyanov

All tags

  • To top
  • Pagina iniziale
  • Premessa
  • Chi sono
  • Archivio
  • Area riservata

Iscriviti

  • Entries feed
  • Comments feed
  • Subscribe

Creato con Dotclear